Cos’è l’NFC e come funziona
NFC sta per Near Field Communication (comunicazione in prossimità) e consiste in una tecnologia capace di mettere in comunicazione due diversi dispositivi, sfruttando una connettività wireless a corto raggio. Il suo funzionamento è limitato ad un raggio di circa 10cm di distanza tra i due smartphone, ma spesso, per ragioni di sicurezza, la distanza si riduce a 4cm o anche meno.
Questo standard garantisce una comunicazione bidirezionale e permette ad entrambi i device coinvolti di inviare e ricevere informazioni di diverso tipo. La tecnologia NFC può essere implementata all’interno di uno smartphone attraverso un chip integrato oppure tramite l’uso di una speciale scheda esterna che sfrutta gli alloggi delle schede microSD.
Come sapere se il vostro smartphone supporta l’NFC
Per sapere se il vostro smarphone Android supporta l’NFC potete dare un’occhiata al libretto d’istruzioni incluso nella confezione d’acquisto o accedere al menu delle impostazioni del vostro dispositivo. Cercate la voce NFC tra le varie opzioni dedicate alla connettività o utilizzate la barra di ricerca per trovarla. Un altro modo è quello di abbassare il menu a tendina delle impostazioni rapide: se supportato troverete l’icona

A cosa serve la tecnologia NFC
Inutile dirvi che, per poter sfruttare l’NFC, dovrete prima accedere al menu ed attivarla. Una volta attivata la voce NFC sul vostro smartphone sarete pronti a sfruttarla per diversi utilizzi a seconda delle vostre esigenze.